La tappa vuole essere un momento di approfondimento dedicato alle politiche e azioni in atto, le tecnologie e le competenze possano rivoluzionare la gestione, la conservazione e la fruizione del patrimonio culturale. Attraverso il confronto tra esperti, amministratori pubblici, tecnologi. startup, PMI innovative e operatori culturali si analizzeranno strategie, casi di successo e sfide del modello Smart Heritage.
PER CANDIDARE LA PROPRIA SOLUZIONE PER LA INNOVATION PITCH
vedi il regolamento al seguente link
https://www.startupeasy.it/challenge-2025/
Agenda giornata
Sala 1
10.00 – 13.00 – Innovation Talk – Smart Heritage
Attraverso gli spunti e le riflessioni dei relatori, un contributo utile per i giovani innovatori, imprenditori e pubbliche amministrazioni che a diverso titolo sono in prima linea nei processi di innovazione e trasformazione digitale nel settore “Smart Heritage”
14.30 – 17.30 – Innovation Pitch
Presentazione e conoscenza dei casi d’uso e dei i progetti e delle soluzioni selezionate provenienti da Startup e PMI Innovative del territorio, legate alla tematica “Smart Heritage”
Sala 2
14.30 – 17.30 – Tranining – Smart Heritage
Momenti formativi legati alle tecnologie e ai soft skill.
PER PARTECIPARE
iscrizione tramite eventbrite link
https://www.eventbrite.it/e/governmentech-tour-2025-tickets-1318444485949?aff=oddtdtcreator