Geosmartcampus, L’Innovation Ecosystem dedicato alla Smart Society, è lieta di annunciare l’Innovation Forum 2025 che si terrà il 14 e 15 Maggio presso l’Ergife palace Hotel di Roma.
La 4° edizione dell’Innovation Forum è ospite della Conferenza Esri Italia 2025 dal titolo “GIS: Uniting Our World”, l’evento che, con i suoi oltre venti anni di storia, rappresenta il più importante appuntamento nazionale per scoprire le novità e i trend più interessanti delle tecnologie geografiche.
Il GEOsmartcampus Innovation Forum è un momento di networking, di approfondimento e scambio di conoscenze sui più importanti trend dell’Innovazione dedicato ai manager, ai professionisti, alle startup e ai “talenti” delle realtà italiane e straniere. Interventi, testimonianze, progetti smart, demo, whorkshop e presentazioni dedicate per far comprendere e diffondere le applicazioni delle nuove tecnologie di accelerazione.
Programma “Innovation Forum 2025”
Mercoledì 14 Maggio, orario 14.30 – 17.30, Sala Merida
- NexTown Challenge II – Solution Selection – La finale
NexTown Challenge II è la competizione che coinvolge startup/imprese innovative e comuni per rendere i territori sempre più smart. E’ organizzata da NexTown, la piattaforma innovativa per la digitalizzazione dei comuni di piccole e medie dimensioni, realizzata dal Gruppo Enercom e Geosmartcampus in collaborazione con Silicon DrinkAbaout Italy e Startupeasy.
Tra le molte candidature pervenute il Comune di Sezze è stato selezionato come Demo Lab della Challenge e con lui sono stati individuati i seguenti temi della CHALLENG.
L’evento vedrà i Team finalisti, provenienti da Startup, PMI Innovative, PMI e Micro imprese presentare i loro progetti innovativi, ad un pubblico di professionisti e talenti provenienti dalle realtà italiane e straniere e ad una Giuria composta dai rappresentanti del Comune di Sezze, DemoLab selezionato, importanti Partner dal mondo dell’Innovazione e dagli altri rappresentanti dei Comuni italiani che stanno aderendo all’iniziativa.
La SOLUTION SELECTION finale sarà un’occasione preziosa di networking, approfondimento e scambio di conoscenze sulle maggiori avanguardie tecnologiche che stanno trasformando il mondo delle Smart City & Smart Land.
I partner ad oggi che hanno aderito all’iniziativa sono: 12Venture – startup studio, Associazione Scientifica Sanità Digitale, Associazione Borghi Autentici, Esri Italia, Geoknowledge Foundation, Fondazione Ampioraggio, Ecosistema Innovatione Italia – EFI, INHuse South Europe, InnovUp, Invitalia, Murate Idea Park, Scai Comunicazione, Stati Generali dell’Innovazione, Emart Communities Tech, Smart Land Now, Theorema, Unicredit Start Lab, Vision Alps.
Giovedì 15 Maggio, Orario 9.30 – 16.00, Sala Merida
2° Tappa del Governmentech Tour 2025 – Tema Smart Land
- Ore 9.30 – 11.00 – Innovation Talk- AI Magister European Digital Innovation Hub, l’intelligenza Artificiale nelle Imprese e nella PA
AI Magister è uno dei Poli Europei di innovazione digitale (EDIH), sportelli unici che aiutano le imprese e le Pubbliche Amministrazioni a migliorare i processi di business e di produzione, i prodotti o i servizi che utilizzano tecnologie digitali. Il Polo di trasferimento tecnologico AI Magister è stato sovvenzionato dal MIMIT lo scorso 31 luglio 2024 con circa 5 milioni di euro ed è focalizzato in particolare sull’Intelligenza Artificiale. Nata con l’obiettivo di diffondere e promuovere l’uso dell’intelligenza artificiale (AI) per favorire l’innovazione tecnologica e aumentare la competitività delle aziende, in particolare delle piccole e medie imprese (PMI), l’associazione riunisce oltre al Geosmartcampus università, aziende e centri di ricerca, ciascuno con un ruolo specifico nel sostenere e sviluppare soluzioni AI all’avanguardia.
In collaborazione con AI Magister
- Ore 11.30 – 13.00 – Innovation Talk – NexTown, la trasformazione digitale per la rinascita dei territori
La rinascita del territorio con le sue città, il loro sistema produttivo ed i servizi. Attraverso le idee e progetti innovativi e gli investimenti in atto, la tavola rotonda cercherà di offrire, attraverso gli spunti e le riflessioni dei relatori, un contributo utile per i giovani innovatori, imprenditori e pubbliche amministrazioni che a diverso titolo sono in prima linea nei processi di innovazione e trasformazione digitale del nostro paese.
In collaborazione con Fondazione Ampioraggio, NexTown, Geosmart Magazine
- Ore 14.30 – 16.00 – Le Pitch Session delle Soluzioni Innovative selezionate dalla “StartupEasy Challenge – Smart Land”
Presentazione e conoscenza dei casi d’uso e dei i progetti e delle soluzioni selezionate provenienti da Startup e PMI Innovative del territorio, legate alla tematica Smart Land
In collaborazione con Fondazione Ampioraggio, NexTown, StartupEasy, Geosmart Magazine
Per partecipare e iscriversi
Gosmartcampus Innovation Forum è ospite della Conferenza Esri Italia 2025
Per partecipare è necessario iscriversi alla Conferenza stessa.
Le iscrizioni permetteranno di partecipare anche a tutte le sessioni ed eventi della Conferenza Esri Italia.